Foglio rosa patente di guida
Eccome come è fatto il foglio rosa:
Disposizioni per il rilascio del “FOGLIO ROSA”
Dal 11 novembre 2010,
l’autorizzazione ad esercitarsi alla guida (“foglio rosa”) può essere rilasciata solo a seguito del superamento della prova di controllo delle cognizioni teoriche (“esame di teoria”); quest’ultimo deve essere superato entro sei mesi dalla data di presentazione della domanda per il conseguimento della patente: entro lo stesso termine non sono consentite più di due prove (cfr. art. 122, co. 1, CDS, come modificato dall’art. 20, co. 2, lett. a, L. 120/2010); Le nuove disposizioni per la sono dettate dalla Circolare Prot. n. 88827/08.03. La nuova disciplina, di cui la circolare contiene istruzioni operative, sarà applicabile alle domande per il conseguimento della patente di guida, ovvero per l’estensione presentate dall’11 novembre 2010:
– l’autorizzazione ad esercitarsi alla guida (“foglio rosa”) può essere rilasciata solo a seguito del superamento dell’esame di teoria;
– l’esame di teoria deve essere superato entro sei mesi dalla data di presentazione della domanda per il conseguimento della patente;
– entro i sei mesi di validità del foglio rosa non sono consentite più di due prove;
– non può essere sostenuta la prova di guida se non quando sia trascorso un mese dal conseguimento del foglio rosa;
– nell’ambito del periodo di validità del foglio rosa (confermata in sei mesi) è consentito ripetere una volta soltanto la prova pratica di guida,
Dal 22 aprile 2012
Entra in vigore la “GUIDA ACCOMPAGNATA” impropriamente detto “FOGLIO ROSA A 17 ANNI”
l’autorizzazione ad esercitarsi era rilasciata dall’UMC presso cui veniva avanzata la domanda di rilascio della patente. Contenuta in un modello a compilazione meccanizzata di colore rosa denominato MC 1561 C in cartoncino, di dimensioni 224 x 75 mm. Se non era possibile il rilascio al momento della presentazione della domanda, veniva rilasciata un’autorizzazione provvisoria costituita da una copia a ricalco contenuta nel modulo di domanda (modello TT 2112) per il conseguimento della patente di guida. Tale autorizzazione provvisoria valeva al massimo 30 giorni, scaduti i quali deve essere sostituita da quella meccanizzata. Foglio rosa patente di guida
Chi puo’ richiedere il foglio rosa e quindi la patente di guida in Italia
Dove richiedere il foglio rosa
Candidati residenti fuori provincia
Documenti necessari per richiedere il foglio rosa
Esercitazione alla guida e contrassegno da esporre “lettera P”
Guidare con il foglio rosa in AUTOSTRADA
Uso di occhiali o altri apparecchi
Sanzioni, multe previste nella guida con o senza accompagnatore
In caso di bocciatura cosa accade
Stai cercando dove comprare patente di guida? La patente da privatista, Contattaci
Aquista Patente di guida senza sostenere un esame o superare un esame pratico.