CQC

acquistare una patente di guida CQC registrata senza esami. clicca qui ora per ordinare

patente CQC. La CQC si può definire come la “laurea” della patente di guida. E’ una Carta di Qualificazione del Conducente (attenzione: non è una patente!) ed è obbligatoria per la guida professionale; si aggiunge alla patente di guida di categoria C, D, CE, DE. La CQC trasporto persone è obbligatoria dal 10 settembre 2008.

CQC
CQC

cos’è la patente di guida CQC

Con il termine CQC si intende la “Carta di Qualificazione del Conducente” ovvero l’abilitazione di guida professionale necessaria ai conducenti per il trasporto di merci o persone su strada. La patente CQC, introdotta dall’Unione Europea con la direttiva 2003/59/CE, certifica il possesso delle capacità professionali per svolgere l’attività di autotrasportatore, per la quale è necessario il conseguimento delle patenti di guida delle categorie C/C+E o D/D+E. Essendo direttamente collegata alla patente, qualora questa dovesse essere sospesa o ritirata, le conseguenze ricadrebbero anche su tale qualifica. Discorso diverso invece riguarda “i punti della patente”, infatti, in caso di infrazione, questi vengono decurtati dalla patente professionale solo se la stessa è stata commessa durante lo svolgimento dell’attività di autotrasporto.

Sul sito ufficiale della Polizia di Stato in merito alla patente CQC si legge che si tratta di “un documento abilitativo che si aggiunge alla patente di guida necessario per tutti i conducenti che effettuano professionalmente l’autotrasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, CE, D e DE”.

La CQC non è quindi una patente speciale, ma una certificazione obbligatoria per coloro che conducono veicoli di massa superiore a pieno carico a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di merci o persone. Si può conseguire la qualifica per una sola delle due categorie (merci o persone) o per entrambe:

instagram

Leave a comment