Home
Shop
Wishlist0

Bollettino rinnovo patente

Aiuto, sta per scadere la patente! Se ci accorgiamo all’improvviso che il nostro documento di guida è vicino al termine di validità veniamo presi dal panico. E invece bastano poche e semplici informazioni per assolvere quest’incombenza che ha cadenza temporale differenziata a seconda dell’età dell’automobilista. Bollettino rinnovo patente

Rinnovo patente: cosa sapere

Secondo la legge italiana il rinnovo della patente di guida va effettuato ogni 10 anni come prima scadenza, ovvero fino ai 50 anni di età. Successivamente l’aggiornamento di validità andrà svolto ogni 5 anni, fino ai 70 anni d’età, ogni 3 anni per la fascia anagrafica 70 – 80 anni, ogni 2 anni per gli over 80. Uno dei punti spesso oggetto di dubbi e incertezze sono i bollettini. Dove prenderli, quanti sono, quali costi vanno sostenuti?

Il rinnovo della patente B si può effettuare già dal quarto mese antecedente la data di scadenza indicata sul documento. Per avere tutte le informazioni del caso ci si può recare in una scuola guida, una sede territoriale dell’Aci, alla Motorizzazione civile o presso un ufficio distrettuale dell’Asl. E’ l’opzione probabilmente consigliabile in quanto è lì che potrete svolgere con più comodità i necessari adempimenti. E veniamo all’annosa questione dei bollettini per il rinnovo patente.

Prima di effettuare la visita medica si devono effettuare due versamenti: uno da 10,20 euro sul conto corrente 9001 intestato al Ministero dei Trasporti, un secondo da 16 euro sul conto corrente 4028 come imposta di bollo. Versamenti alla mano ci si potrà recare presso la struttura sanitaria per effettuare la visita medica. Oltre ai bollettini sarà necessario anche esibire altri incartamenti: un documento di identità, il codice fiscale, la patente da rinnovaredue foto tessera.

Il costo della visita medica per il rinnovo della patente di guida è di 25 euro da pagare direttamente all’Asl, mentre il pagamento dei diritti sanitari varia da regione a regione e va effettuato ancora una volta all’Asl. La visita medica necessaria al rinnovo può essere effettuata presso il proprio distretto Asl di appartenenza o negli uffici della Motorizzazione civile. Di regola occorre sostenere un esame della vista che accerti i requisiti minimi per la guida, con o senza occhiali. Bollettino rinnovo patente

Sbrigate tutte le pratiche burocratiche ed effettuati i controlli medici con esito positivo, sarà compito della Motorizzazione civile inviare a casa la nuova patente. Nell’attesa della spedizione a domicilio, si potrà comunque circolare con la vecchia patente perché all’atto della visita medica verrà rilasciato un documento sostitutivo. Per ricevere la patente di guida rinnovata a casa è di solito necessario attendere da un minimo di una settimana a un massimo di due dalla visita medica. In caso di ritardi si può contattare il numero verde 800-979416 per le informazioni necessarie. Bollettino rinnovo patente

Stai cercando dove comprare patente di guida? La patente da privatista, Contattaci
Aquista Patente di guida senza sostenere un esame o superare un esame pratico.

Quando conviene fare la patente da privatista?

Prendere la patente(La patente da privatista) è il sogno di ogni diciottenne: si contano i giorni, persino le ore che ci dividono da quel fatidico momento. Ci siamo passati tutti, del resto.

Stai cercando dove comprare patente di guida? La patente da privatista, Contattaci
Aquista Patente di guida senza sostenere un esame o superare un esame pratico.

La patente da privatista

Patente di guida è per tantissimi sinonimo di autoscuola, ore di studio sui quiz e in aula per ricordare il colore di quella lucina che in futuro magari non guarderemo nemmeno più. Ma per superare lo scoglio esame, e poi la sempre insidiosa prova di guida, ci sono poche alternative alla frequentazione degli appositi corsi presso le scuole di guida. C’è pure tutta la parte burocratica, che in Italia non manca mai, da portare a termine con successo.

Bisogna dunque conoscere i termini esatti di ogni adempimento. Ottenere la patente di guida, però, non è prerogativa dei soli iscritti a una scuola. Si può riuscire nell’impresa anche da “battitori liberi”, o per dirla tecnicamente, da “privatisti”. Non è impossibile ma è bene chiarire che ci sono vantaggi e svantaggi di questa scelta. Valuta insieme a noi quando conviene fare la patente da privatista.

I pro e i contro di una scelta da conoscere bene

Per molti prendere la patente da privatista non è una decisione per così dire stravagante, un vezzo, ma una necessità. Per le persone che hanno un lavoro incompatibile con gli orari della scuola guida, per chi vuole fare economia sui costi dell’autoscuola, per le mamme che devono accudire i bambini piccoli, poter saltare la presenza ai corsi è fondamentale.

Si può dunque dire che i principali vantaggi di un percorso da privatista sono l’abbattimento dell’iscrizione alla scuola guida che mediamente si aggira tra i 700 euro e i 1.000 euro di solo corso, cui sommare le spese di istruzione della pratica. Spese da cui si è esonerati se si procede da privatisti, con un risparmio quantificato in circa 200 euro.

Ma il vantaggio più considerevole, come dicevamo in precedenza, è rappresentato dalla possibilità di autogestire tempi e modalità dello studio, esercitandosi sulle dispense on line. In rete ci sono ottimi simulatori della prova d’esame a quiz e apposite applicazioni. Ma siccome la nostra bella Italia non è soltanto la patria di Leonardo, Michelangelo e Raffaello, va messa nel conto pure la abbondante mole di incartamenti da produrre per iscriverci.

Nel caso, presso gli uffici postali e la Motorizzazione bisognerà consegnare la domanda sul modulo TT2112, un certificato medico anamnestico propedeutico a un secondo certificato in marca da bollo da allegare a una fototessera, 2 fotocopie dello stesso, 2 fotocopie del documento d’identità, la certificazione per la prenotazione dell’esame guida.

Stai cercando dove comprare patente di guida? La patente da privatista, Contattaci
Aquista Patente di guida senza sostenere un esame o superare un esame pratico.

Back to Top
error: Content is protected !!
Product has been added to your cart